I GUANCIALI, AL PEPE NERO O AL PEPERONCINO
I GUANCIALI, AL PEPE NERO O AL PEPERONCINO
Il Guanciale è la guancia del maiale, una carne composta da venature magre e da un grasso molto pregiato, di miglior composizione rispetto a quello di altre parti.Non usando additivi o conservanti e prendendo solo carni di suini nazionali pesanti, viene particolarmente apprezzato nell'Italia centrale.
La lavorazione del prodotto consiste in un processo di salatura e nella successiva aggiunta di pepe o peperoncino.
Il processo di stagionatura dura circa 4 mesi.
Ottimo come affettato, superbo nell’amatriciana.
L’esaltazione del gusto del guanciale è sicuramente utilizzandolo come ingrediente nella ricetta dell’amatriciana. Tipico piatto regionale che nasce con il condimento in bianco (guanciale e pecorino). Solo alla fine del 1700, con l’avvento del pomodoro, il piatto “cambia colore” pur mantenendo gli stessi ingredienti.